Tu sei qui
COMITATO ALLUVIONATI DI PIETRASANTA 19 06 96
Scheda associazione
Ragione sociale:
COMITATO ALLUVIONATI DI PIETRASANTA 19 06 96
Iscrizione provinciale:
356
Codice fiscale:
94005870467
Indirizzo sede legale:
PIAZZA MATTEOTTI 29
Comune:
Pietrasanta
CAP:
55045
Provincia:
Lucca
Telefono:
0584/790914
Fax:
0584/790914
Email:
pietrasanta19-6-96@tiscali.it
Email alternativa:
comitatoalluvionatipietrasanta@gmail.com
Posta Elettronica Certificata:
comitatoalluvionati@arubapec.it
Indirizzo postale:
Comitato Alluvionati di Pietrasanta 19-6-96
c/o Palazzo Municipale Centro Operativo di Protezione Civile
Piazza Matteotti 29
Pietrasanta 55045 LU
Indirizzo sede operativa:
c/o Palazzo Municipale - Centro Operativo di Protezione Civile
Anno nascita ente:
1996
Data costituzione associazione:
18/07/1996
Provincia di costituzione:
Lucca
Comune di costituzione:
Pietrasanta
Provincia sede operativa:
Lucca
Comune sede operativa:
Pietrasanta
Settore prevalente:
AMBIENTALE
Codice attivita prevalente:
EDUCAZIONE AMBIENTALE
Altre attività:
- EDUCAZIONE AMBIENTALE
Iscrizione
Decreto iscrizione: Decr. n. 49
Data iscrizione: 04-06-2002
File decreto iscrizione: decr. 49 04062002.pdf
Variazioni
Decreto variazione:
Data variazione:
File decreto variazione:
Cancellazione
Decreto cancellazione:
Data cancellazione:
File decreto cancellazione:
Storia:
Questo comitato è nato il 18 luglio 1996 in occasione dell'evento alluvionale della Versilia con epicentro a Cardoso nel comune di Stazzema, per la tutela dei cittadini colpiti dall'evento.
Nell'anno 2002 abbiamo modificato lo statuo per svolgere attività nel campo ambiuentale e di protezione civile.
Finalità:
Attività ambientale e di tutela del territorio. Attività per la costituzione di un nucleo di protezione civile. Protezione Civile e Tutela Ambientale.
Rappresentante legale:
Viviani Dino
Codice ente adesione:
Ente non presente
Relazione concernente l'attivita' associativa svolta nell'anno precedente: Collaborazione con il Comune di Pietrasanta, per prevenzione incendi boschivi nel periodo estivo, interventi di protezione civile per tutte le attività del C.O.C. in particolare per allerta meteo e/o situazioni di pericolo che si sono verificate sul territorio comunale, controllo dei canali di scolo e monitoraggio territorio, ecc)e per lo svolgimento di manifestazioni organizzate dallo stesso con interventi a supporto delle strutture comunali.
Collaborazione con il Consorzio di Bonifica n.1 Toscana Nord, per operazioni di esproprio finalizzate a realizzazione di opere di messa in sicurezza dei canali di competenza del Consorzio e il monitoraggio, dei seguenti canali: canale Traversagna, canal1 Bonazzera 1 e 2, rio Montebello e rio Strettoia. Controllo delle griglie alla gora Opifici al rio Frati e al rio Iare, per tutto l'anno e controllo barriera galleggiante sul fiume Versilia, limitatamente al periodo estivo.
Il controllo viene effettuato con rilevazioni fotografiche mensili e in alucni casi due volte al mese.
Relazione concernente l'attivita' associativa in programma per l'anno in corso: Per l’anno 2019 sono in atto tutte le attività già descritte per l'anno 2018 con il comune di Pietrasantae con il Consorzio di bonifica n.1 Toscana Nord. Inoltre è prevista la disponibilità alla collaborazione con gli uffici per i vari adempimenti che si rederanno necessari al momento.